Vi siete mai chiesti quanto sono effettivamente sicuri gli ascensori?

Questa è una domanda che ci poniamo quasi tutte le volte che ci capita di salire in un ascensore.

In effetti molte persone hanno un po’ di ansia quando pensano di entrare in ascensore, ma queste apprensioni sono motivate?

Sicuramente il pensiero di poter precipitare nel vuoto o anche solo restare bloccati in cabina non è piacevole per nessuno, soprattutto per chi soffrisse di claustrofobia.

Ma realmente quali sono le probabilità che questo possa accadere? La risposta è MOLTO POCHE.

Come prima cosa è buono sottolineare che le FUNI, che sostengono la cabina, sono calcolate con coefficienti di sicurezza molto elevati.

Nel caso assai improbabile in cui si spezzassero, l’ascensore sarebbe frenato dal cosiddetto paracadute in grado di arrestarla in brevissimo tempo.

Ascensori sicuri

Se ancora non vi abbiamo convinti vi portiamo di seguito un po’ di numeri.

Il Center for Health Statistics riferisce che ogni anno negli Stati Uniti si verificano 27 decessi correlati all’ascensore, rispetto ai 1.600 incidenti correlati alle scale.

Per quanto riguarda l’Italia, ci affidiamo alle ricerche effettuate dalla compagnia assicurativa C.A. Broker per il periodo 2010-2015 ed hanno segnalato solo 8 incidenti gravi o mortali su un campione che comprende il 13% dei veicoli ascensoristi a livello nazionale.

Inoltre, sempre secondo la stessa fonte, il 45,3% degli incidenti è stato relativo a inciampi causati da gradini formatisi tra la soglia della cabina e lo sbarco a terra, e il 22,7% degli incidenti riguarda l’urto della porta automatica durante la sua chiusura.

I moderni impianti, infatti, non hanno più problemi di urto in sosta, grazie ai moderni sistemi di controllo della dinamica del veicolo.

Allo stesso modo, tutti gli ascensori moderni sono dotati di barriere fotocellule nelle porte che interrompono il movimento non appena una persona entra.

Se lo si desidera, questi sistemi possono essere facilmente integrati in impianti esistenti attraverso mirati interventi di ammodernamento.